Termini e condizioni

PREMESSE

Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la società Euphoric s.r.l. (C.F. e P.IVA 06852220489), con sede in Firenze, Via Livorno 54/2, di seguito denominata ‘IL VENDITORE” e qualsiasi utenti, anche classificato "consumatore" ai sensi dell’art. 2 D.Lgs. 206/2005, che effettui acquisti online sul proprio sito internet www.euphoric-home.com di seguito denominata ”CLIENTE”. Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.euphoric-home.com, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.Lgs. n. 206/2005 e s.s.m.m..

Le presenti Condizioni di vendita, insieme alla conferma dell’ordine, rappresentano il contratto per la fornitura di beni di consumo tra Venditore e Acquirente, come sopra identificati. Nessun’altra condizione o nessun altro termine potrà applicarsi.

Le presenti premesse formano parte integrante e sostanziale del Contratto di vendita online tra Acquirente e Venditore.

ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI

1.1. Con l’espressione “Contratto di vendita online”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Venditore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.

1.2. Con l’espressione “Acquirente” si intende il soggetto, sopra individuato che compie l’acquisto di cui al presente contratto.

1.3. Con l’espressione “Venditore” si intende il soggetto, sopra individuato, la persona fisica o giuridica, che agisce nel quadro dell'attività commerciale, industriale, artigianale o professionale e offre i beni tramite il sito web di cui è titolare.

1.4. Con l’espressione “Utente” si intende la persona fisica o giuridica che ha accesso al Sito (come sotto definito), anche tramite la procedura di registrazione e creazione di un account come previsto dal successivo art. .

1.5. Con il termine “Consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che effettui acquisti per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

1.6. Con l’espressione “Tecniche di comunicazione a distanza” si intende qualunque mezzo che, senza la presenza fisica e simultanea del Venditore e dell’Acquirente, possa impiegarsi per la conclusione del contratto tra le dette parti.

1.6. Con l’espressione “Sito” ci si riferisce alla pagina web www.euphoric-home.com.

ARTICOLO 2 - OGGETTO DEL CONTRATTO

2.1 Con le presenti condizioni generali di vendita, IL VENDITORE vende e il CLIENTE acquista a distanza i beni mobili indicati ed offerti in vendita sul sito www.euphoric-home.com. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del CLIENTE all’indirizzo www.euphoric-home.com e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.

2.2 Il cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite dal VENDITORE e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.

2.3 Nella e-mail di conferma dell’ordine, il CLIENTE riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall’art. 51, comma 1, D.Lgs 206/2005 e s.s.m.m.

ARTICOLO 3 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE – ART. 49 DEL D.LGS 206/2005

3.1 Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del CLIENTE.

3.2 Prima della convalida dell’ordine il CLIENTE è informato relativamente a:
– prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo; nel caso di vendita internazionale l’imposta sul valore aggiunto verrà comunicato per mail a seconda del paese di destinazione della merce oppure calcolato direttamente dal sito.
– modalità di pagamento;
– il termine entro il quale IL VENDITORE si impegna a consegnare la merce;
– condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 7 delle presenti condizioni) nonché modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D.lgs 21/2014;
– informazione che il CLIENTE dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
– esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;

3.3 Il CLIENTE può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative al VENDITORE, l’indirizzo geografico, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate, anche di seguito:

Euphoric s.r.l. (C.F. e P.IVA 06852220489)

sede legale: Firenze (FI), Via Livorno 54/2 – Italia
telefono: +39 329 8356446

E-mail: info@euphoric-home.com
Pec: euphoric@pec.it

ARTICOLO 4 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

4.1 Ai fini della conclusione del contratto, il CLIENTE provvede all’esatta compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico online sul Sito e al successivo invio online del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, con la scheda informativa del prodotto, il prezzo del/i prodotto/i acquistato/i, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori e costi aggiuntivi, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il prodotto verrà consegnato, i tempi previsti della consegna, l’invito a leggere attentamente le presenti Condizioni di vendita. Con l’invio dell’ordine il CLIENTE accetta senza riserva alcuna le presenti Condizioni di vendita.

4.2 Visualizzata la pagina di riepilogo dell’ordine, l’Utente che intenda procedere all’acquisto sceglie l’opzione “Invio Ordine” e sarà conseguentemente vincolato al pagamento del relativo prezzo.

4.3 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano dall’Utente.

4.4 L’ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.

4.5 Il VENDITORE comunicherà al CLIENTE l'eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 24 (ventiquattro) ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui il VENDITORE ha ricevuto l'ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura.

4.6 Nel momento in cui il VENDITORE riceve dal CLIENTE l’ordinazione, provvede all’invio di una e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine. Tale conferma riepilogherà i prodotti e i servizi prescelti, i relativi prezzi (incluse le spese di consegna e le ulteriori spese riferite agli ulteriori servizi richiesti dal cliente), l'indirizzo per la consegna, il numero d’ordine, le condizioni generali di vendita ivi previste e le eventuali condizioni particolari applicabili al singolo ordine e determinate a seguito di specifiche richieste del cliente. Il CLIENTE si impegna a verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella conferma d’ordine ed a comunicare al VENDITORE entro il giorno successivo la richiesta di eventuali modifiche; in alcuni casi questo può comportare l’annullamento dell’ordine stesso (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’inserimento del CAP errato).

4.7 Il contratto si considera perfezionato ed efficace fra le parti al momento dell’invio da parte del VENDITORE della e-mail di cui al punto precedente.

4.8 Il numero dell’ordine, generato dal sistema e comunicato dal VENDITORE, dovrà essere utilizzato in ogni comunicazione.

4.9 È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei prodotti offerti sul Sito. Qualora i prodotti scelti dal cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, IL VENDITORE lo comunicherà senza indugio. Laddove il pagamento sia già avvenuto, IL VENDITORE provvederà al rimborso integrale del prezzo versato, fatta salva la possibilità per il cliente di scegliere un articolo alternativo con caratteristiche simili a fronte dell’eventuale conguaglio di prezzo.

ARTICOLO 5 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

5.1 La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il CLIENTE effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto:

– i prodotti potrebbero essere venduti ad altri CLIENTI prima della conferma dell’ordine, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti,

– potrebbe verificarsi un’anomalia informatica tale da rendere disponibile all’acquisto un prodotto che in realtà non lo è.

5.2. Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine inviata dal VENDITORE, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto o dei prodotti non disponibili e il CLIENTE verrà immediatamente informato via e-mail; con tale e-mail il cliente verrà altresì informato delle modalità e delle tempistiche di rimborso delle somme eventualmente versate.

ARTICOLO 6 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

6.1 Il pagamento dell'ordine dovrà essere effettuato al momento dell'inoltro al VENDITORE dell'ordine stesso. Il pagamento dovrà avvenire online con Carta di Credito e/o PayPal, o bonifico istantaneo seguendo le indicazioni riportate nel sito stesso.

6.2 Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con Carta di Credito è garantita tramite certificazione VBV ( Verified by VISA) e SCM ( Security Code Mastercard).

6.3 Per motivi di sicurezza delle transazioni, il VENDITORE si riserva la facoltà di richiedere l’invio degli estremi o di copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito.

6.4 Contestualmente all’invio della e-mail di conferma dell’ordine, l'importo corrispondente al/i prodotto/i acquistato/i sarà addebitato al CLIENTE. Nel caso in cui, per qualsivoglia motivo, l’addebito degli importi dovuti dal CLIENTE non avvenga, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata

6.5 Il VENDITORE emetterà la ricevuta di acquisto del/i prodotto/i, inviandola tramite e-mail all'intestatario dell'ordine entro 48 (quarantotto) ore dalla e-mail di conferma dell’ordine, o dall’accredito del pagamento in caso di bonifico. Per l'emissione della ricevuta faranno fede le informazioni fornite dal CLIENTE. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l'emissione della ricevuta stessa (o della fattura se richiesta dal CLIENTE).

6.6 Ogni eventuale rimborso al CLIENTE verrà accreditato al CLIENTE nei modi e nei tempi

di cui al successivo articolo 10.

ARTICOLO 7 – PREZZI E INFORMAZIONI SUI PRODOTTI

7.1 La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica in formato digitale a corredo della scheda descrittiva. L’immagine ha il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita e a questo fine è rappresentativa delle sue caratteristiche.

7.2 Il bene compravenduto deve essere conforme a quello illustrato sul Sito e/o alle informazioni riportate sul sito internet, tenendo conto che per prodotti naturali (legno, pelle, cuoio, marmi etc.) sono tollerate lievi differenze o distonie di colore rispetto all’illustrazione.

7.3 In caso di merce realizzata su misura, eventuali prospetti vanno intesi come un'interpretazione artistica del progetto e pertanto hanno natura di disegno schematico puramente illustrativo. Le misure del prodotto dovranno attenersi a quanto comunicato dal CLIENTE. Qualora le misure subissero modificazioni dovranno essere comunicate al VENDITORE entro 2 giorni dalla conferma d’ordine. Il CLIENTE non potrà far valere alcuna responsabilità nel caso in cui abbia fornito misure inesatte o non abbia comunicato le variazioni.

7.4 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA  e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c..

7.5 I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.

7.6 Il CLIENTE accetta la facoltà del VENDITORE di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata dal VENDITORE al CLIENTE.

7.7 In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dal VENDITORE, del prezzo di vendita al pubblico, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal CLIENTE sarà rimborsato entro 14 gg. dal giorno dell’annullamento.

ARTICOLO 8 – TEMPI E MODALITÀ DI CONSEGNA

8.1. Il VENDITORE provvederà a recapitare il/i prodotto/i selezionato/i e ordinato/i, con le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul Sito al momento dell’offerta del prodotto, così come confermate nella e-mail di riepilogo.

8.2. Il VENDITORE provvederà a consegnare i beni acquistati entro 30 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine. Nel caso in cui la consegna sia ritardata o eccessivamente onerosa per causa imputabile al CLIENTE, ne verrà dato comunque tempestivo avviso tramite e-mail al CLIENTE. Si applica comunque l’art. 61 del Codice del Consumo.

8.3 I prodotti offerti sul Sito sono soggetti alle leggi ed ai regolamenti vigenti in materia doganale e di controllo delle esportazioni e pertanto devono essere acquistati, esportati e utilizzati in conformità a tali previsioni normative.

8.4 Il VENDITORE mette a disposizione diverse tipologie di servizi consegna a pagamento a cura di vettori ed operatori specializzati, appositamente incaricati, solo nel territorio italiano. In ogni caso è prevista esclusivamente la consegna al piano strada. 

8.5 I costi ed eventuali sconti saranno debitamente evidenziati nel carrello prima del pagamento e successivamente nella conferma d’ordine. Sarà responsabilità del cliente fornire tutte le informazioni necessarie all’esecuzione del servizio, nonché verificare che le informazioni nell’ordine siano corrette e complete. Qualora non fosse possibile eseguire e/o completare la consegna a causa di informazioni incorrette e/o incomplete, IL VENDITORE esporrà al CLIENTE l'importo da corrispondere per l'esecuzione e/o completamento dei servizi; il CLIENTE potrà decidere se procedere con il pagamento e dunque se confermare l'esecuzione dei servizi stessi. Al momento della consegna è richiesta la presenza del CLIENTE oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballi siano integri e puliti e che i prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sul documento di trasporto, oppure sull’ordine. In caso di difetti visibili, quali la quantità errata e/o prodotto errato e la non integrità degli imballi, il VENDITORE chiede al CLIENTE o all’incaricato di sua fiducia di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie sul documento di trasporto per consentire al VENDITORE di procedere alla gestione della segnalazione ricevuta e di contattare successivamente il cliente.

ARTICOLO 9 – RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE

9.1. Il VENDITORE non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

9.2. Il VENDITORE non potrà ritenersi responsabile verso il CLIENTE, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del proprio controllo.

9.3. Il VENDITORE non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal CLIENTE a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, fatto comunque salvo il diritto del CLIENTE alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

9.4. Il VENDITORE non assume responsabilità in caso di eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza, nel pieno rispetto della normativa vigente al momento dell’acquisto.

9.5. In nessun caso il CLIENTE potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento nei tempi e modi indicati dal Venditore, se non in caso di mancata o ritardata consegna per causa a lui stesso imputabile o comunque indipendente dalla responsabilità del VENDITORE.

ARTICOLO 10 - OBBLIGHI DEL CLIENTE

10.1. Il CLIENTE si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.

10.2. Il CLIENTE si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto ove ne abbia ricevuto copia.

10.3. Le informazioni contenute in questo contratto si intendono visionate e accettate dal CLIENTE, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.

ARTICOLO 11 - DIRITTO DI RECESSO

11.1 Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il CLIENTE ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.

11.2 In caso di acquisti multipli effettuati dal CLIENTE con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 gg. decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.

11.3 Il CLIENTE che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo nel termine di cui al precedente comma 2 al VENDITORE tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r. oppure PEC agli indirizzo indicati al precedente articolo 3.

11.4 Il CLIENTE potrà esercitare il diritto di recesso anche inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto oppure alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all’Allegato I, parte B , D.Lgs 21/2014 (non obbligatorio) scaricabile al seguente link www.euphoric-home.com

11.5 Il CLIENTE che intende esercitare il proprio diritto di recesso deve altresì provvedere a restituire il prodotto al VENDITORE, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al VENDITORE la sua decisione di recedere. Il termine è rispettato, se il CLIENTE rispedisce il prodotto prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni. Il prodotto, opportunamente imballato, deve essere spedito a: Euphoric S.r.l. C/O DSV, Via dei Gonfienti 4/36 59100 prato (PO) tel. 0574566222.

11.6 La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, ecc.), con le etichette, ove presenti, ancora attaccate al prodotto, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e completo della documentazione fiscale annessa.

11.7 Il CLIENTE è comunque responsabile della diminuzione del valore del prodotto risultante da una sua manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.  Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il VENDITORE provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione del/i prodotto/i al VENDITORE sono a carico del CLIENTE.

11.8 Il VENDITORE si riserva di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il CLIENTE non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

11.9 In assenza dei requisiti di cui ai precedenti commi, ed in particolare al comma 6, il VENDITORE non provvederà ad eseguire il rimborso.

11.10 Il VENDITORE eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal CLIENTE in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora il CLIENTE intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire al VENDITORE, accedendo alla sezione contattaci, le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso da parte del VENDITORE.

11.11 Il Diritto di Recesso è espressamente escluso nelle ipotesi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo.

ARTICOLO 12 – GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

12.1 In caso di ricezione di prodotti difettosi o comunque non conformi agli ordini effettuati, il CLIENTE ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto.

Il CLIENTE può esercitare tale diritto se il difetto originario, dunque già esistente al momento della consegna, si manifesta nell’arco dei 24 mesi successivi alla consegna, mentre restano esclusi eventuali difetti sopravvenuti (ad esempio se dovuti all’uso, alla mancata o cattiva manutenzione, alla sostituzione con pezzi di ricambio non originali, ecc.). Il CLIENTE deve denunciare il difetto al VENDITORE entro due mesi dalla scoperta. Al fine di esercitare il diritto di cui sopra, il CLIENTE dovrà procedere alla comunicazione a mezzo e-mail, PEC o raccomandata A/R agli indirizzo di cui al precedente articolo 3.

12.2 Il VENDITORE, in caso di prodotto difettoso o non conforme, provvederà, a proprie spese, ad organizzare il ritiro del prodotto, compatibilmente con la disponibilità del CLIENTE.

ARTICOLO 13 – CAUSE DI RISOLUZIONE

13.1. Le obbligazioni di cui all’articolo 9, assunte dal CLIENTE, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che IL cliente effettua con i mezzi di cui all’articolo 6, e altresì l’esatto

adempimento degli obblighi assunti dal VENDITORE ai sensi del presente contratto, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

13.2. Nel caso in cui il CLIENTE non paghi l’importo totale dovuto, il VENDITORE gli invierà una email nella quale lo inviterà a pagare l’importo totale dovuto entro 10 (dieci) giorni, con avvertenza che, decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà risolto di diritto. Il Venditore si riserva la facoltà di bloccare le funzioni di acquisto dal Sito da parte degli utenti inadempienti.

ARTICOLO 14 – COMUNICAZIONI E RECLAMI

14.1. Le comunicazioni scritte (es. richieste di informazioni) dirette al VENDITORE, le richieste di assistenza e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati tramite e-mail all’indirizzo: info@euphoric-home.com
oppure all’indirizzo Pec: euphoric@pec.it.

14.2. Il CLIENTE indica nel proprio ordine la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del VENDITORE.

ARTICOLO 15 - MODALITÀ DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTO

15.1. Il VENDITORE informa il CLIENTE che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Venditore stesso, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

ARTICOLO 16 - LEGGE APPLICABILE E RINVIO

16.1. Il presente contratto concluso tramite il Sito è regolato dalla legge italiana.

16.2. Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980.

ARTICOLO 17 - COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE

17.1. Il Cliente, nel caso in cui sussistano i presupposti di legge, può ricorrere agli organismi di risoluzione alternativa delle controversie di cui all’art. 141-ter e 141-decies del Codice del consumo.

17.2. Ai sensi del Regolamento (UE) 524/2013, per la risoluzione delle controversie concernenti l’acquisto online di prodotti e servizi, specificamente dedicato alle dispute tra Consumatori e professionisti, è disponibile la procedura c.d. ODR (Online Dispute Resolution) che può essere avviata presentando apposito reclamo attraverso il seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT .

17.3 Ogni controversia tra Venditore ed CLIENTE inerente al Contratto, e relativa esecuzione, sarà regolata dalla legge italiana ed amministrata.

17.4 Foro esclusivo è il Tribunale ove ha sede il VENDITORE, salvo deroghe del foro del consumatore. Il Foro del consumatore è in ogni caso inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lettera u) del Codice del Consumo.

ARTICOLO 18 - DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

18.1. Tutti i contenuti, in qualsiasi formato, pubblicati sul Sito, compresi le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layout, i metodi, i processi, le funzioni ed il software che fanno parte del Sito, sono protetti dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale facente capo al VENDITORE e agli altri eventuali titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, del Sito e dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta del VENDITORE. Il VENDITORE ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, del Sito e dei suoi contenuti.

18.2. Con riguardo all'uso del Sito, il CLIENTE è autorizzato unicamente a:

a) visualizzare il sito www.euphoric-home.com ed i suoi contenuti;

b) compiere tutti quegli altri atti di riproduzione temporanei, privi di rilievo economico proprio, che sono considerati transitori o accessori, parte integrante ed essenziale della stessa visualizzazione del sito e dei suoi contenuti;

c) tutte le altre operazioni di navigazione sul Sito che siano eseguite solo per un uso legittimo del medesimo e dei suoi contenuti.

18.3. Il VENDITORE garantisce l’autenticità di tutti i prodotti offerti in vendita sul Sito.

18.4. Il marchio del VENDITORE, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi e più in generale tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui prodotti del VENDITORE, sui relativi accessori e/o imballaggi, che siano oggetto di registrazione o meno, sono e rimangono di proprietà esclusiva del VENDITORE. La riproduzione totale o parziale, la modifica o l’utilizzo di detti marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto, senza il preventivo accordo espresso del VENDITORE sono assolutamente vietati. La presente clausola non è applicabile all’utilizzo privato dei prodotti acquistati tramite il Sito. È altresì vietata qualsiasi combinazione tra i predetti marchi ed altri marchi, simboli, loghi e più in generale qualunque segno distintivo idoneo a realizzare un logo composito.

ARTICOLO 17 - MODIFICA E AGGIORNAMENTO

18.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta dal VENDITORE anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.

ARTICOLO 19 – DATI PERSONALI

19.1 Il VENDITORE tutela i dati personali del CLIENTE, garantendo la piena conformità del loro trattamento alla normativa di riferimento e, nella specie, al Regolamento 679/2016 nonché alle pertinenti norme nazionali (Codice Privacy, come da ultimo modificato dal D.lgs. 101/2018).

19.2 Si Rinvia, per i dettagli, alle Policy Privacy e Cookies Policy presenti nel sito; si informa sin d’ora che i dati personali conferiti dall’utente, acquisiti mediante la navigazione sul Sito, verranno raccolti e trattati in forma telematica/informatica, e se del caso cartacea, con le seguenti principali finalità: i) registrare l’ordine; ii) esecuzione del Contratto e relative comunicazioni; iii) adempiere agli obblighi di legge; iv) gestire i rapporti commerciali per meglio espletare i servizi richiesti.

ARTICOLO 20 - ISCRIZIONE AL SITO E MODALITÀ ESCLUSIVA DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO

20.1. La creazione di un account sul sito www.venditore.it/com è gratuita. Essa può avvenire tramite registrazione al Sito e accettazione dei “Termini di uso del sito” (disponibili online tramite l’apposito link collocato nel footer del sito stesso).

20.2. Per creare un account mediante registrazione al Sito l’Utente deve compilare un apposito modulo, che indicherà i dati obbligatori e, eventualmente, facoltativi, inserendo: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail e password; conclusa questa fase, l’Utente dovrà cliccare sul tasto “Registrati”. Al termine di questa procedura, l’Utente riceverà le c.d. “Credenziali di Registrazione” (nome utente e password) all’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione, che saranno necessarie per l’accesso alle operazioni di acquisto dei prodotti offerti sul Sito.

20.3. Al fine di verificare la sussistenza dell'età minima richiesta dalla legge, si richiede l’inserimento del codice fiscale. È rimesso al Venditore, fatti salvi gli obblighi di legge, valutare di procedere o meno alla conclusione del contratto sulla base dell’età dell’Acquirente e della natura dell’acquisto.

20.4. La creazione di un account consente all’Utente che abbia intenzione di procedere all’acquisto di beni di consumo tramite il sito del Venditore, di svolgere direttamente attraverso tale sito, tra l’altro, le seguenti attività, di:

a) salvataggio e modifica dei propri dati personali;

b) accesso a tutte le informazioni relative agli ordini;

c) gestione dei propri dati personali e aggiornamento in qualsiasi momento;

d) fruizione dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati (es. visualizzazione della propria “lista dei desideri”, etc.).

20.5. L’Utente registrato garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete, corrette e veritiere. L’Utente si impegna a tenere il VENDITORE indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali di Registrazione. L’Utente è dunque esclusivo responsabile dell'accesso al Sito mediante le sue Credenziali di Registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato al VENDITORE o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall'appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un'adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le Credenziali di Registrazione sono considerate effettuate dall’Utente a cui le stesse si riferiscono.

20.6 Con la registrazione al sito l’Utente accetta di ricevere comunicazioni dal VENDITORE, finalizzate all’esecuzione del presente contratto. L’Utente potrà richiedere in ogni momento di non ricevere ulteriori comunicazioni via e-mail pur mantenendo la possibilità di accedere e usufruire del Sito.

20.7 Il VENDITORE si riserva la possibilità di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, l’iscrizione di un Utente al Sito.

20.8 Il VENDITORE si riserva la possibilità di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito, nonché in relazione all’utilizzo improprio o sospetto di buoni regalo.

20.9. L’Utente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione tramite compilazione di apposito modulo e l’invio di apposita comunicazione al seguente indirizzo e-mail:  info@euphoric-home.com.

20.10 Il contratto tra il VENDITORE e il CLIENTE si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso del CLIENTE all’indirizzo www. euphoric-home.com ove, seguendo le procedure indicate, il CLIENTE arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni indicati all’articolo 2. Si rinvia a quanto previsto all’art. 4.